POUR UNE DRAMATURGIE DE L'ESPACE
17 maggio 2023 ore 9 - Maison des Sciences de l'Homme Paris Nord - Paris
Singolari ammirazionistorie di ossessioni musicali
10 maggio 2023 ore 18 - Museo internazionale e Biblioteca della Musica - Bologna
SUMMER LOVEframmenti dal naufragio di Steccato di Cutro
24 aprile 2023 ore 18.30 - Scuola di Pace di Monte Sole - Marzabotto (BO)
“Senti!” Omaggio a Evelyn Glennie La storia di una musicista sorda
30 marzo 2023 ore 18.30 e ore 21 - Museo di San Colombano - Bologna
REHAU - gruppo di lettura nomadico
5 MARZO 2023 ORE 16 - SERRE DEI GIARDINI MARGHERITA - BOLOGNA
4 APRILE 2023 ORE 17.30 - BIBLIOTECA AMILCAR CABRAL - BOLOGNA
Viaggio nella Notteun film di Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
27 gennaio 2023 - Bologna, Pinacoteca Nazionale
LA ZONA GRIGIAun esperimento di memoria attiva da I sommersi e i salvati di Primo Levi
13 gennaio 2023 ore 9.30 e ore 11.30 - Istituto ITCS Pacini e Liceo Scientifico Amedeo di Savoia - Pistoia
8 febbraio 2023 - Liceo Copernico - Bologna
31 gennaio, 3 e 6 febbraio 2023 ore 9.30 e ore 11.30 - Liceo Roiti - Ferrara
L'OLIMPO SOPRA BOLOGNAVilla Aldini e la collina sacra dell’Osservanza - giornate di studio
25, 26, 27 novembre 2022 - Villa Aldini, Museo internazionale e Biblioteca della Musica, Museo Civico Medievale
Nidi di ragno 3 - Littoriale / Porta Lame - Bolognaprogetto META
domenica 13 novembre 2022 ore 14.30 - Piazza della Pace, Bologna
Nidi di ragno 3 - Modenaprogetto META
sabato 5 novembre 2022 ore 15 - Piazza della Ghirlandina, Modena
I sogni del centaurodue viaggi alla scoperta dell’opera di Pier Paolo Pasolini
martedì 25 ottobre e martedì 8 novembre ore 18.30 - Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino
Nidi di ragno 3 - Monte Soleprogetto META
domenica 2 ottobre ore 17.30 - Scuola di Pace di Monte Sole, Marzabotto BO
UNA NOTTE PER GRAMSCILETTURE TRATTE DA LETTERE DAL CARCERE DI ANTONIO GRAMSCI
23 settembre 2022 a partire dalle ore 18 - piazza Lucio Dalla, Bologna
odissea/la partenzalettura del Libro V dell'Odissea di Omero
30 agosto 2022 ore 21.15 - Piazza Dante Alighieri, Castello di Monteriggioni (Siena)
LA MONTAGNA INCANTATA Thomas Mann
29, 30, 31 luglio e dal 5 al 21 agosto 2022 ore 18 - al Cimitero militare germanico del passo della Futa FI
Scalare la montagna incantatatre letture da Thomas Mann, prima di andare alla Futa...
22 - 29 giugno - 6 luglio 2022 ore 21.15 - Biblioteca Ernesto Ragionieri, Sesto Fiorentino (FI)
LE CENERI DI ATENAriti di fondazione da Eschilo a Pier Paolo Pasolini
19 giugno ore 17 - MUSEO NAZIONALE ETRUSCO POMPEO ARIA – AREA ARCHEOLOGICA (Marzabotto)
24 e 25 settembre ore 16 inizio laboratorio - ore 17.30 performance pubblica - MUSEO NAZIONALE ETRUSCO POMPEO ARIA (Marzabotto)
1 ottobre ore 16 inizio laboratorio - ore 17.30 performance pubblica - MUSEO NAZIONALE ETRUSCO POMPEO ARIA (Marzabotto)
2 ottobre ore 16 inizio laboratorio - ore 17.30 performance pubblica - SCUOLA DI PACE DI MONTE SOLE - PARCO STORICO (Marzabotto)
22 e 23 ottobre ore 15.30 inizio laboratorio - ore 17.30 performance pubblica - PERIFERICO FESTIVAL, Modena
LA ZONA GRIGIAun esperimento di memoria attiva da I sommersi e i salvati di Primo Levi
18 giugno 2022 ore 11.30 - Scuola di Pace di Monte Sole, Marzabotto BO / RADICI FESTIVAL
FIABE IN ASCOLTOprova aperta del laboratorio teatrale LA CURA DELLE PAROLE al Policlinico Sant’Orsola-Malpighi
10 giugno 2022 ore 18.30 - Chiesa San Gregorio dei Mendicanti - via Carlo Alberto Pizzardi, 1 Bologna
Edipo ReSofocle
20-21-22-25-26-27-28-29 maggio 2022 ore 19 - Villa Aldini
24-25-26 giugno 2022 ore 19 - Villa Aldini
01-02-03 luglio 2022 ore 19 - Villa Aldini
LA ZONA GRIGIAun esperimento di memoria attiva da I sommersi e i salvati di Primo Levi
29 aprile 2022 - a Villa Aldini, Bologna - per gli studenti del Liceo Laura Bassi
LA ZONA GRIGIAun esperimento di memoria attiva da I sommersi e i salvati di Primo Levi
22 aprile 2022 - a Villa Aldini, Bologna - per gli studenti del Liceo Copernico
Nidi di ragno 2 - San Giovanni In Monte / Pinacotecaprogetto META
8 dicembre 2021 - San Giovanni In Monte / Pinacoteca Nazionale di Bologna
SEGUENDO EURIDICEdue catabasi di Ovidio e Italo Calvino
venerdì 5 e sabato 6 novembre 2021 ore 19 - Museo Civico Archeologico di Bologna
A MISURA D'ALBERO / PERIFERICO 2021un esperimento di TRA teatro reticolare acentrato
sabato 16 e domenica 17 ottobre ore 15 - 16 - 17 - Parco di Bosco Albergati, Castelfranco Emilia (MO)
IL VOLTODI FËDOR DOSTOEVSKIJ
29 - 30 - 31 LUGLIO e 1 AGOSTO 2021 - VILLA ALDINI | BOLOGNA
19 - 20 - 21 - 22 AGOSTO 2021 - VILLA ALDINI | BOLOGNA
12 e 19 SETTEMBRE 2021 - VILLA ALDINI | BOLOGNA
Tre passi nel sottosuoloprogetto Topografia Dostoevskij
16 - 17 - 18 luglio 2021 - Rocchetta Mattei, Grizzana Morandi, Bologna
MNEMOSYNE A KAINUAParco Archeologico di Marzabotto
sabato 3 e domenica 4 luglio 2021 - Museo Etrusco e Parco Archeologico di Marzabotto (BO)
LA MITE / TRE PASSI NEL SOTTOSUOLOprogetto Topografia Dostoevskij
5 giugno 2021 ore 18.30 - Villa Aldini - Bologna
Tre passi nel sottosuoloprogetto Topografia Dostoevskij
1 - 8 - 15 giugno 2021 - Biblioteca Ernesto Ragionieri, Sesto Fiorentino (FI)
VENTUNO VENTUNO VENTUNOLeggere Gramsci a cento anni dalla nascita del Partito Comunista
21 gennaio 2021 - canale youtube di archiviozeta
la cura delle paroleprogetto editoriale La cura delle parole, con il sostegno di Fondazione Sant’Orsola
2021 - Policlinico S.Orsola - Malpighi, Bologna
nidi di ragno - documentario e incontroprogetto META
27 dicembre 2020 ore 16.30 - canale youtube di archiviozeta
PRIMA DEL DILUVIOun sentiero acquatico
sabato 17 ottobre 2020 ore 14.30 - Lago di Suviana, Camugnano (BO)
odissea/la partenzalettura del Libro V dell'Odissea di Omero
9 e 16 ottobre 2020 - Museo Civico Archeologico di Bologna - Sala Risorgimento
REQUIEM ANTIGONE
3 - 4 ottobre 2020 (tramonto e alba) - Festival periferico - Cimitero di San Cataldo - Modena
nidi di ragno - Ca' Berna, Lizzano in Belvedereprogetto META
26 settembre 2020 - Ca' Berna, Lizzano in Belvedere (BO)
ANTIGONE/NACHT UND NEBELDAL 1 AL 15 AGOSTO 2020
1-2 / 5-9 / 12-15 AGOSTO 2020 - 19 e 20 SETTEMBRE 2020 - VILLA ALDINI - BOLOGNA
L'OSPITE INATTESOIncubo di Fëdor Dostoevskij
31 gennaio, 1 e 2 febbraio 2020 - Teatro delle Moline, Bologna
LA ZONA GRIGIAun esperimento di memoria attiva da I sommersi e i salvati di Primo Levi
19 febbraio 2020 - Istituto Comprensivo Fermi, Scandicci (FI)
LA ZONA GRIGIAun esperimento di memoria attiva da I sommersi e i salvati di Primo Levi
8 gennaio 2020 - Sala Archi, Arena del Sole, Bologna
10 gennaio 2020 ore 20.30 - Deutsches Institut Florenz
dal 21 al 29 gennaio 2020 - Teatro delle Moline, ERT, Bologna
5 - 6 - 10 febbraio 2020 - Liceo Roiti, Ferrara
TEATRO DI MARTENove saggi – tra parola e immagine – per raccontare il Cimitero militare della Futa
16 dicembre 2019 ore 18 - Libreria.coop Zanichelli - Bologna
nidi di ragno - Certosa/Villa Spada (BO)progetto META
17 novembre 2019 - ore 9.15 - Certosa/Villa Spada (BO)
MNEMOSYNEcoralli di memoria nell'acqua torbida del tempo
26 - 27 ottobre 2019 - Museo Civico Archeologico - Bologna
nidi di ragno - Ca' Berna, Lizzano in Belvedereprogetto META
20 ottobre 2019 - Ca' Berna, Lizzano in Belvedere (BO)
TEATRO DI MARTENove saggi – tra parola e immagine – per raccontare il Cimitero militare della Futa
8 ottobre 2019 ore 20.30 - Deutsches Institut di Firenze
PRO E CONTRA DOSTOEVSKIJdal 13 luglio al 21 settembre 2019
dal 13 luglio al 21 settembre 2019 - AL CIMITERO MILITARE GERMANICO FUTA PASS (FI)
VIZIO DI FORMAPrimo Levi
3 agosto 2019, ore 18 e ore 21 - Reattore della Centrale ENEA Lago Brasimone (BO)
ANTIGONELLACITTA 2019dialoghi solchi nessi libri attraversamenti
1 / 8 / 15 / 22 luglio 2019 - quattro lunedì alle 19.15 - Chiostro di Santa Cristina, Bologna
LA ZONA GRIGIAun esperimento di memoria attiva da I sommersi e i salvati di Primo Levi
26 luglio 2019 ore 20 - Rifugio Gualdo, Sesto Fiorentino (FI)
LA POSTURA DELLE VOCALIazione teatrale ispirata all’opera poetica di Anna Maria Farabbi nell'ambito di ANTIGONELLACITTA 2019 dialoghi solchi nessi libri attraversamenti
1 luglio 2019 ore 19.15 - Chiostro di Santa Cristina - Centro delle donne / Biblioteca italiana delle donne - Via del Piombo, 5 – Bologna
TEATRO DI MARTENove saggi – tra parola e immagine – per raccontare il Cimitero militare della Futa
Acquista il libro - online
TEATRO DI MARTENove saggi – tra parola e immagine – per raccontare il Cimitero militare della Futa
29 giugno 2019 ore 18 - AL CIMITERO MILITARE GERMANICO FUTA PASS (FI)
IL TEATRINO DELLA MEMORIA
lunedì 6 - lunedì 13 maggio 2019 ore 10.30 - Cimitero Militare Germanico del Passo della Futa (FI)
CONFINO SENZA CONFINIincontro con Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni di Archivio Zeta a cura di Stefano Tè e Federica Rocchi
martedì 7 maggio ore 21 - OvestLab /via Nicolò Biondo 86, Modena
LA ZONA GRIGIAun esperimento di memoria attiva da I sommersi e i salvati di Primo Levi
5 e 6 febbraio 2019 - Teatro delle Passioni, ERT, Modena
11-13-15 Febbraio 2019 - Liceo Roiti, Ferrara
dal 13 al 22 marzo 2019 - Teatro delle Moline, ERT, Bologna
AL CUORE DELLA TENEBRA / LA TERRA E LA MORTE
15 dicembre 2018 ore 15 - Monumento ai Caduti di Sabbiuno (BO)
AL CUORE DELLA TENEBRA / LA FRONTIERAda Eschilo a Alessandro Leogrande
3 dicembre 2018 ore 17 - Scienze Politiche - Università di Bologna
Immaginare lo spazio, costruire la scenaCiclo di conferenze coordinato da Monica Centanni e Alessandra Pedersoli
22 novembre 2018 ore 17 - conferenza - Università IUAV - Palazzo Badoer - Aula Tafuri - Venezia
AL CUORE DELLA TENEBRA / THE GRAY ZONE
13 novembre 2018 ore 17 - Scuola di Pace di Monte Sole - Marzabotto - Bologna
AL CUORE DELLA TENEBRA / MONTE SOLESEMINARIO A MONTE SOLE
5 - 6 - 7 ottobre 2018 - Scuola di Pace di Monte Sole - Marzabotto - Bologna
ANTIGONE/NACHT UND NEBELDAL 7 LUGLIO AL 19 AGOSTO 2018
DAL 7 LUGLIO AL 19 AGOSTO 2018 - AL CIMITERO MILITARE GERMANICO FUTA PASS (FI)
DIALOGHI IN QUOTA AL FUTA PASS 2018a cura di Elena Pirazzoli
tutti i sabati dal 28 luglio al 18 agosto, dopo lo spettacolo, ingresso libero - Cimitero Futa Pass
ANTIGONELLACITTA 2018dialoghi, affluenti, immagini, costellazioni, libri, attraversamenti
dal 2 al 30 luglio - tutti i lunedì – alle 19.15 - Chiostro di Santa Cristina - Biblioteca italiana delle Donne Via del Piombo, 5 Bologna
MNEMOSYNEcoralli di memoria nell'acqua torbida del tempo
14 – 15 – 17 giugno 2018 - Museo Civico Archeologico - Bologna
BOSCO VECCHIOramificazioni da Dino Buzzati
2 giugno 2018 ore 18 - Complesso di Torre Jussi - Castel D’Aiano (BO)
LA ZONA GRIGIAPRIMO LEVI
29 aprile 2018 alle 15 - Casone del Partigiano, Rubizzano - S. Pietro in Casale (BO)
2 maggio 2018 alle 20.30 - Biblioteca Comunale di Imola
LA ZONA GRIGIAPRIMO LEVI
domenica 4 febbraio 2018 ore 16.30 - Sala Musica - Scuola Media di Monteveglio
19 - 23 -27 febbraio 2018 - Liceo Roiti - Ferrara
IL TEATRINO DELLA MEMORIAwinterreise - viaggio d’inverno
Sabato 27 gennaio 2018 ore 15 - Cimitero Militare Germanico del Passo della Futa (FI)
LA ZONA GRIGIAPRIMO LEVI
22 - 23 - 24 - 25 novembre 2017 - Teatro Delle Moline – Bologna
5 - 6 - 7 - dicembre 2017 - Teatro Delle Moline - Bologna
Ninfaledi Claudio Damiani
sabato 2 dicembre 2017 ore 21 - Oratorio S.Filippo Neri, Via Manzoni 5 - Bologna
presentazione INCOMPIUTOPilade/Pasolini
2 novembre 2017 ore 19 - Libreria Modo Infoshop - via Mascarella, 24/b, Boloogna
Il Minotaurodi Julio Cortàzar
dal 5 al 20 agosto 2017 - Al Cimitero Militare Germanico del Passo della Futa – Fi
odissea/la partenzalettura del Libro V dell'Odissea di Omero
sabato 1 luglio 2017 ore 18 - Complesso di Torre Jussi - Castel D’Aiano Bologna
Plutocraziaun contrasto economico, un collasso dialettico - dal Pluto di Aristofane
dal 5 al 21 maggio 2017 - Teatro Magnolfi – Prato
18 maggio 2017 - Aula Magna S.Lucia - Bologna
MacbethEssere (e) Tempo - di William Shakespeare
7 – 8 ottobre 2016 - Teatro Studio Di Scandicci – Fi
5 – 6 – 7 – 8 – 9 aprile 2017 - Teatro Sala Fontana – Milano
11 – 12 aprile 2017 - Arena Del Sole – Bologna
Ho guardato fisso negli occhi AgamennoneLetture da Eschilo, Omero e Schliemann
sabato 25 e domenica 26 marzo 2017 ore 16.00 - Museo Civico Archeologico di Bologna
Edipo Redi Sofocle
14 gennaio 2017 - Itc Teatro – San Lazzaro Di Savena - Bologna
domenica 28 maggio 2017 - Teatro Le Ariette - Val Samoggia - Bologna
MetafisicaPrimo Levi / Goffredo Parise / Italo Calvino
dal 21 nov al 11 dic 2016 - Teatro Delle Moline – Bo
LA ZONA GRIGIAPRIMO LEVI
22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 29 novembre 2016 - Teatro Delle Moline – Bologna
1 dicembre 2016 - Teatro Delle Moline - Bologna
MacbethEssere (e) Tempo - di William Shakespeare
domenica 21 agosto 2016 ore 19 - Teatro Romano Di Carsulae (Terni) – La Meraviglia Ritrovata
MacbethEssere (e) Tempo - di William Shakespeare
dal 6 al 20 agosto 2016 ore 18 - Al Cimitero Militare Germanico del Passo della Futa – Fi
Yoknapatawpha, terra divisaSound and fury – Big woods - un dittico da Shakespeare/Faulkner
29 luglio 2016 ore 18 - Volterrateatro 2016 – La Città Ideale
Gli ultimi giorni dell’umanitàMacerie e frammenti dalla muraglia di Karl Kraus
9 e 10 luglio 2016 ore 18 - Ossario di Castel Dante – Rovereto (Tn)
La Partenzalettura del libro V dell’Odissea di Omero
sabato 25 giugno 2016 ore 18 - Scavi Archeologici di Frascole – Comune di Dicomano (Fi)
Sound and FuryShakespeare/Faulkner
da venerdì 17 a domenica 19 giugno 2016 – ore 20 - Conservatorio G.B. Martini e Museo della Musica – Bologna
Edipo Redi Sofocle - nuovo allestimento
27 – 28 – 29 gennaio 2016 - Teatro delle Passioni – Modena
2 marzo 2016 - Teatro Testori – Forlì
9 aprile 2016 - Teatro Rasi – Ravenna
14 – 15 – 16 – 17 aprile 2016 - Teatro Sala Fontana – Milano
29 – 30 aprile 2016 - Teatro Cantiere Florida – Firenze
L’uomo e le coseceneri di logica e morale dal crematorio di Goffredo Parise
27 aprile 2016 ore 20 e ore 22 - Limonaia Di Villa Strozzi – Firenze
La Zona Grigiada Primo Levi – un esperimento di memoria attiva
3 – 11 – 12 febbraio 2016 - Liceo Roiti – Ferrara
13 febbraio 2016 - Centro Montanari – Bologna
11 marzo 2016 - Teatro Alfieri – Castelnuovo Berardenga (SI)
Crowdfunding Libro Pilade/PasoliniRaccolta donazioni per la realizzazione del libro
DICEMBRE 2015/MARZO 2016 -
Pilade/Pasolini Maratonadi Pier Paolo Pasolini
1 novembre 2015 ore 10 - Bologna - Villa Aldini - Pilade/Parlamento
1 novembre 2015 ore 14 - Bologna - Poligono di tiro nazionale - Pilade/Montagne
1 novembre 2015 ore 17 - Bologna - Pensilina Nervi - Pilade/Campo dei rivoluzionari
Luce sulle coseprova aperta su versi di Lucrezio e poesie di Claudio Damiani
21 ottobre 2015 - Policlinico S. Orsola – Padiglione 23 – Bologna
Nemico del Popolodi Henrik Ibsen
1 settembre 2015 - Lungomare Garibaldi – Taranto
2 settembre 2015 - Scalinata Virgiliana – Brindisi
3 settembre 2015 - Ex Manifattura Tabacchi – Bari
Pilade/Boscocimiterodi Pier Paolo Pasolini
dal 3 al 16 agosto 2015 - Cimitero militare germanico del Passo della Futa (FI)
Pilade/Campo dei Rivoluzionaridi Pier Paolo Pasolini
27 luglio 2015 - Cimitero Monumentale di Marcognano – Carrara
Pilade/Pasolini4 episodi – progetto speciale per Volterrateatro
20 luglio 2015 - PILADE/CAMPOSANTO – Camposanto vecchio, Montecatini Val di Cecina
22 luglio 2015 - PILADE/NASCITA DI ATENA – Fumarole Sasso Pisano, Castelnuovo V. C.
25 luglio 2015 - PILADE/CAMPO DEI RIVOLUZIONARI – Fabbrica del sale a Saline di Volterra
26 luglio 2015 - PILADE/MONTAGNE – Rocca Sillana di Pomarance
Gli ultimi giorni dell’umanitàMacerie e frammenti dalla muraglia di Karl Kraus
11 – 12 – 18 luglio 2015 - Cimitero militare germanico del Passo della Futa (FI)
Memorie di Adrianotre letture da Marguerite Yourcenar
5 – 12 – 19 maggio 2015 - Bologna – Museo Civico Archeologico
Edipo Redi Sofocle - nuovo allestimento
7 maggio 2015 - Bologna – La permanenza del classico HOMO SUM – Aula Magna Santa Lucia
Pilade/Montagnedi Pier Paolo Pasolini
25 aprile 2015 - Caprara – Parco Storico di Monte Sole – Marzabotto (BO)
13 e 14 giugno 2015 - Monte Battaglia – Casola Valsenio (RA)
26 luglio 2015 - Rocca Sillana – Pomarance (PI)
La rivelazione grecaletture da Simone Weil a cura di Laminarie
21 aprile 2015 - Dom La Cupola del Pilastro – Bologna
La Passione di Prometeoun oratorio da Eschilo e dai Vangeli
17 aprile 2015 - Oratorio San Filippo Neri – Bologna
La Zona Grigiada Primo Levi – un esperimento di memoria attiva
12 e 13 gennaio 2015 – quattro repliche - Liceo Artistico Arcangeli – Bologna
21 e 28 gennaio 2015 – quattro repliche - Liceo Roiti – Ferrara
24 gennaio 2015 – due repliche - Biblioteca Comunale – Colle Val d’Elsa
30 gennaio 2015 - Magazzino Musicale – Comune di Marzabotto
30 marzo 2015 - Scuola Media Giovanni della Casa – Borgo San Lorenzo (FI)
L’uomo e le coseceneri di logica e morale dal crematorio di Goffredo Parise
4 e 5 ottobre, 15, 16, 23, 29 e 30 novembre 2014 - Scuola di Pace di Monte Sole – Marzabotto
Tre fiabe italianeletture da Italo Calvino con il coro Mulieris Voces
14 e 21 novembre 2014 - Agriturismo Rovignale – Firenzuola
FuochiAvvistamenti dall’Orestea di Eschilo
23 settembre 2014 - Terrazza Hotel San Donato – Bologna
29 settembre 2014 - Foyer Arena del Sole – Bologna
Gli ultimi giorni dell’umanitàMacerie e frammenti dalla muraglia di Karl Kraus
dal 2 al 18 agosto 2014 - Cimitero militare germanico del Passo della Futa (FI)
Logos / Rapsodia per Volterra - da Giordano Bruno, Leonardo da Vinci, Vincenzo Consoloprogetto di teatro collettivo ispirato a Legarsi alla montagna di Maria Lai
25 luglio 2014 - Volterra – Festival La Ferita Volterrateatro
Odissea – La Partenza / Il Viaggio / Il Ritornotre letture da Omero
17 – 24 giugno e 1 luglio 2014 - Bologna – Museo Civico Archeologico nell’ambito di Bè Bolognaestate
Iliade/I Fiumi Parlanodi Omero (ripresa)
29 aprile 2014 - Bologna – Oratorio San Filippo Neri – Ciclo “La Pietà” a cura di Federico Condello
Leggere Antigone a Monte Soleda Sofocle, Giuseppe Dossetti e Assemblea Costituente - ovvero la resistenza sotto ogni forma è il più sacro dei diritti e il più imperioso dei dovere
25 aprile 2014 - Caprara – Monte Sole – Marzabotto (BO)
La Zona Grigiada Primo Levi – un esperimento di memoria attiva
26 marzo 2014 ore 11.00 e 16.00 - Firenze, Consiglio regionale della Toscana, Sala delle Feste
28 marzo 2014 - Bologna – Scuole Medie “Farini”
14 aprile 2014 - Ostia, Roma – Liceo L. Enriques
Tolstoj davanti al fuoco – Il parto di Kitty - da Anna KareninaCiclo di letture
21 marzo 2014 - Agriturismo Rovignale – Firenzuola
Tolstoj davanti al fuoco – se di molta terra abbia bisogno un uomoCiclo di letture
12 dicembre 2013 - Agriturismo Rovignale – Firenzuola
Orestea/Eumenididi Eschilo
4/5 maggio 2013 - Bologna – Dom La Cupola del Pilastro – Quello che si ha
28 settembre 2013 - Bologna – Policlinico S.Orsola Malpighi
OresteaAgamennone / Coefore / Eumenidi - di Eschilo
dal 19 luglio al 18 agosto 2013 - Cimitero militare germanico del Passo della Futa (FI)
27 luglio / 3 e 11 agosto 2013 - Maratona Orestea - Cimitero militare germanico del Passo della Futa (FI)
1 agosto 2013 - Bologna – Museo Civico Archeologico – serata di presentazione dell’Orestea con interventi di Massimo Marino e Federico Condello
Nella Colonia Penaledi Franz Kafka – lettura
26 giugno 2013 - Firenze – Libreria Einaudi – Raccolta firme referendum
Nemico del Popolodi Henrik Ibsen
13/20/27 aprile 2013 - Spazio Tebe
11/12/18/25/26 maggio 2013 - Spazio Tebe
9/22/23 giugno 2013 - Spazio Tebe
Archivio Zeta all’Accademia di Belle Arti di Bolognaa cura della Prof.ssa Bruna Gambarelli – Storia e filosofia del Teatro
16 maggio 2013 - Enrica Sangiovanni e Gianluca Guidotti – incontro con gli studenti
La Zona Grigiada Primo Levi – un esperimento di memoria attiva
14 gennaio 2013 – due repliche - Ferrara – Liceo Roiti
16 e 17 gennaio 2013 – quattro repliche - Fiorenzuola d’Arda (PC) – Scuola secondaria G.Gatti
26 gennaio 2013 - Mediateca S.Lazzaro (BO)
27 gennaio 2013 - Carrara – Palco 38
28 gennaio 2013 - riservato agli studenti - Carrara – Palco 38
Edipo Redi Sofocle (nuovo allestimento) inaugurazione SPAZIO TEBE
16/17/23/24/30 giugno 2012 - Spazio Tebe
1/14/15/21/22 luglio 2012 - Spazio Tebe
24/25/26 agosto 2012 - Spazio Tebe
Orestea/Eumenididi Eschilo
dal 3 al 19 agosto 2012 - Cimitero militare germanico del Passo della Futa (FI)
La Zona Grigiada Primo Levi – un esperimento di memoria attiva
20 gennaio 2012 – due repliche - Ferrara – Liceo Roiti
23 gennaio 2012 - Sesto Fiorentino (FI) – Istituto Calamandrei
25 gennaio 2012 – due repliche - Ferrara – Liceo Roiti
27 gennaio 2012 - Fiesole (FI) – Sala Esposizioni del Comune
6 marzo 2012 - Casalecchio di Reno (BO) – La Filanda, Casa della Pace
7 marzo 2012 – due repliche - Empoli (FI) – Liceo Scientifico Pontormo
10 marzo 2012 – due repliche - Fiorenzuola d’Arda (PC) – Scuola secondaria G.Gatti
12 marzo 2012 - Firenzuola (FI) – Istituto comprensivo Don Milani
13 e 14 marzo 2012 – quattro repliche - Fiorenzuola d’Arda (PC) – Scuola secondaria G.Gatti
16 marzo 2012 ore 11.00 – 16.30 - Firenze, Consiglio regionale della Toscana, Sala delle Feste
20 maggio 2012 - Marzabotto (BO) – Scuola di Pace di Monte Sole
La Zona Grigiada Primo Levi – un esperimento di memoria attiva
dal 23 al 25 settembre 2011 - Festival Francescano di Reggio Emilia presso Cortile interno Musei Civici
17 novembre 2011 - Corso di formazione per insegnanti – Empoli
Mondobimbi Mon Amourstoria di una ONG in Madagascar
13 novembre 2011 - proiezione del documentario – Posto delle Fragole, Firenzuola
META/Memoria, Educazione, Teatro e Azione
dal 29 agosto al 4 settembre 2011 - Scuola di pace di Monte Sole (Marzabotto) – laboratorio residenziale di Teatro e Memoria
Edipo Redi Sofocle
dal 18 maggio al 6 giugno 2011 ore 18 - Teatro romano di Fiesole (FI)
20 agosto 2011 - Segesta (TP) – Teatro greco, Segesta Festival
Orestea/Coeforedi Eschilo
dal 30 luglio al 14 agosto 2011 - Cimitero militare germanico del Passo della Futa (FI)
La Zona Grigia da Primo Levi – un esperimento di memoria attiva
24 – 26 – 29 gennaio 2011 - Liceo Scientifico “A. Roiti” di Ferrara
giovedì 10 marzo 2011 ore 10.00 - Liceo Artistico Arcangeli di Bologna
domenica 10 aprile 2011 ore 17.00 - al Posto delle Fragole – Firenzuola
lunedì 25 aprile 2011 ore 15.00 - al Parco Storico di Monte Sole (BO) presso la Chiesa di Casaglia
mercoledì 27 aprile 2011 ore 21.30 - presso l’Aula magna della Scuola di Pace di Monte Sole (BO)
Il Presidentedi Thomas Bernhard - prima nazionale, testo mai rappresentato in Italia
mercoledì 2 marzo 2011 ore 21 - Teatro Francesco di Bartolo, Buti (PI)
venerdì 11 marzo 2011 ore 21 - Teatro Comunale F.Quartieri, Bagnone (MS) – circuito FTS
venerdì 25 marzo 2011 ore 21 - Teatro delle Arti – Lastra a Signa (FI)
Iliade/I Fiumi Parlanodi Omero (ripresa)
sabato 5 febbraio 2011 - Castelnuovo Berardenga (SI) – Teatro Alfieri, circuito FTS
sabato 19 marzo 2011 - Montecarlo (LU) – Teatro dei Rassicurati, circuito FTS
Viaggio nella Nottedi G. Guidotti e E. Sangiovanni
giovedì 27 gennaio 2011 - Firenzuola – Istituto Comprensivo Don Milani
e Carrara - Palco38 di Carrara – serata a cura di Blanca Teatro
Il Teatrino della Memoriaadattamento di Gianluca Guidotti (ripresa)
giovedì 20 gennaio 2011 - Firenze – Consiglio Regionale della Toscana
- e a seguire proiezione di Viaggio nella Notte
Archivio Zeta alla Scuola Normale Superiore di Pisaa cura del Prof. Glenn W.Most – Filologia greca
mercoledì 17 novembre 2010 - proiezione di SETTE CONTRO TEBE /ANTIGONE
lunedì 22 novembre 2010 - Gianluca Guidotti ed Enrica Sangiovanni dialogano con gli studenti
Orestea/Agamennonedi Eschilo
dal 31 luglio al 15 agosto 2010 - Cimitero militare germanico del Passo della Futa (FI)
20 agosto tramonto/21 agosto alba 2010 - Segesta (TP) – Teatro greco, Segesta Festival
Il Sistema del MondoGalileo/Leopardi/Calvino
21 marzo 2010 - Bologna – Aula Magna S. Lucia – Festival La Scienza in Piazza, Fondazione Golinelli
18 aprile 2010 - Pontedera (PI) – Teatro Era, Osservatorio di Libbiano – Fabbrica Europa
10 giugno 2010 - Buti (PI) – Teatro Comunale, Festival Piccoli Fuochi
Iliade/I Fiumi Parlanodi Omero (ripresa)
26 gennaio 2010 - San Giovanni Val D’Arno – Teatro Bucci, circuito FTS
11/12 febbraio 2010 - Bergamo – Auditorium, Festival De Sidera Scuole (matinèe)
19 febbraio 2010 - Cecina (LI) – Teatro Eduardo De Filippo, circuito FTS
21/22 febbraio 2010 - Pontremoli (MS) – Teatro della Rosa, circuito FTS
27 febbraio 2010 - Barga (LU) – Teatro dei Differenti, circuito FTS
11 marzo 2010 - Borgo San Lorenzo (FI) – Teatro Giotto, circuito FTS
13 marzo 2010 - Rapolano (SI) – Teatro del Popolo, circuito FTS
14 marzo 2010 - Pitigliano (GR) – Teatro Salvini, circuito FTS
27/28 marzo 2010 - Firenze – Museo Marino Marini, piano cultura Comune di Firenze
16/23/30 maggio 2010 - Fiesole (FI) – Teatro Romano e area archeologica, Comune di Fiesole
Il Sistema del MondoGalileo/Leopardi/Calvino
10/23/24 maggio 13/14/20/21/27/28 giugno 4/5/12/18/19/25 luglio dal 1 al 9 agosto 26/27 settembre 2009 - Loiano (BO) – Stazione Astronomica
16 maggio 2009 - Arcetri (FI) – FABBRICA EUROPA, Osservatorio Astrofisico
30 maggio 2009 - Siena – Cripta San Francesco Biblioteca della Facoltà di Economia
19 agosto 2009 - Calatafimi (TP) – Castello Eufemio
19/20 ottobre 2009 - Città di Castello (PG) – Festival Filosofia della Scienza, (anche matinèe per le scuole)
Coefore di Eschilo
26 maggio 2009 - Bologna – Liceo Minghetti – Saggio finale Laboratorio
29 maggio 2009 - Padova – Centro Culturale Albinate
Iliade/I Fiumi Parlanodi Omero
11 luglio 2009 - Marzabotto (BO) – Parco di Montesole – Rassegna Notti di Luce
26 luglio 2009 - Asiago (VICENZA) – Festival I Forti in scena
11/12 agosto 2009 - Cimitero militare germanico del Passo della Futa (FI)
13 agosto 2009 - S. Anna Stazzema (PISA) – Parco della Pace, Monumento ai Caduti
18/19 agosto 2009 - Segesta (TP) – Teatro greco, Segesta Festival – tramonto, alba
Iliade/I Fiumi Parlanodi Omero
26 marzo 2009 - Buti (PISA) – Teatro Comunale
27/28/29 marzo 2009 - Prato – Teatro Fabbricone – La Scuola Toscana
Interviste Impossibilidi Italo Calvino (ripresa)
14 marzo 2009 - San Lazzaro (BO) – Museo della Preistoria L. Donini
19/20 marzo 2009 - Bergamo – Auditorium
Galileo, Copernico e il Satellitestudio/anteprima
8 marzo 2009 - San Lazzaro (BO) – Mediateca Comunale
Inaugurazione Sala Teatrale Posto Delle Fragole
31 gennaio 2009 - Firenzuola (FI) – sala teatrale POSTO DELLE FRAGOLE, residenza di archivio zeta
Viaggio nella Nottedi G. Guidotti e E. Sangiovanni
23 novembre 2008 - Firenze – Complesso S. Stefano in Pane
Prometeo Incatenatodi Eschilo
dal 2 al 17 agosto 2008 - Firenzuola (FI) – Sasso di San Zanobi
19 agosto 2008 - Sondrio – Casa delle Guide Val masino
23/24 agosto 2008 - Segesta TP – Teatro greco, Segesta Festival – tramonto, alba
24 agosto 2008 - Calatafimi TP – Castello Eufemio
UNA TRILOGIA TRAGICAal Cimitero militare germanico del Passo della Futa (FI) (ripresa)
31 maggio, 2/21/22 giugno, 12/13 luglio 2008 - SETTE CONTRO TEBE
7/8/28/29 giugno, 19/20 luglio 2008 - ANTIGONE
14/15 giugno, 5/6 luglio 2008 - I PERSIANI
26/27 luglio 2008 - MARATONA DA SOLE A SOLE
Agamennonedi Eschilo (ripresa)
17 maggio 2008 - Bologna – Liceo Minghetti – Saggio finale Laboratorio
26 maggio 2008 - Siracusa – Teatro greco di Palazzolo Acreide, Rassegna Scuole
Viaggio nella Nottedi G. Guidotti e E. Sangiovanni
2 febbraio 2008 - San Lazzaro (BO) – Mediateca Comunale
Il Teatrino della Memoriaadattamento di Gianluca Guidotti (ripresa)
1 febbraio 2008 - Borgo San Lorenzo (FI) –Teatro Giotto
Viaggio nella Nottemostra fotografica
da dicembre 2007 a gennaio 2008 - San Lazzaro (BO) – Mediateca Comunale
La Madonna a Treblinkadi Vasilij Grossman
26 – 27 – 28 gennaio 2008 - Bologna – Museo della Resistenza, Istituto Storico Parri Emilia-Romagna Sala ex Refettorio del Convento di San Mattia
Piccolo Festival di Natalerassegna di spettacoli per bambini
dal 24 dicembre 2007 al 6 gennaio 2008 - Firenzuola(FI)
Maratona da sole a sole, una Trilogia Tragicaal Segesta Teatro Festival
24 agosto 2007 - SETTE CONTRO TEBE al tramonto
25 agosto 2007 - ANTIGONE all’alba – I PERSIANI al tramonto
UNA TRILOGIA TRAGICAal Cimitero militare germanico del Passo della Futa (FI) (ripresa)
20/28/31 luglio, 3/6/9/12/15/18 agosto 2007 - SETTE CONTRO TEBE
21/29 luglio, 1/4/7/10/13/16/19 agosto 2007 - ANTIGONE
22/27/30 luglio, 2/5/8/11/14/17 agosto 2007 - I PERSIANI
Innesti/Dialoghi Naturalidi Giacomo Leopardi e Italo Calvino
9/12 giugno 2007 - Firenzuola – La Selva di Tirli
Come ho tentato di diventare europeofilm di G. Guidotti e E. Sangiovanni
18 maggio 2007 - Prato – Ex macelli, Officine della cultura
A Rolando Mensilettura presentazione del libro
25 aprile 2007 - Barberino di Mugello FI – Teatro Comunale
Il Teatrino della Memoriaadattamento di Gianluca Guidotti (ripresa)
26 gennaio 2007 - Firenzuola FI – Teatro Don Otello Puccetti
27 gennaio 2007 - Imola BO – Teatro Cristallo
Aedi e Duelli tre canti dell’Iliade
20/21 gennaio 2007 - Bologna – saggio finale laboratorio Liceo Minghetti – aula Affreschi
Piccolo Festival di Natalerassegna di spettacoli per bambini
dal 20 dicembre 2006 al 6 gennaio 2007 - Firenzuola(FI)
Plutocrazia da Pluto di Aristofane
16 dicembre 2006 - Siena – Cripta San Francesco Biblioteca della Facoltà di Economia
Interviste Impossibilidi Italo Calvino (ripresa)
15 ottobre 2006 - Vaglia (FI) – Villa Medicea di Pratolino
Antigonedi Sofocle (ripresa)
13 ottobre 2006 - Forlì – Teatro comunale Diego Fabbri – Rassegna: La polis da riconquistare
Le Montagne Parlanofilm di G. Guidotti e E. Sangiovanni (ripresa)
7/14/21/28 agosto 2006 - Firenzuola – cinema all’aperto nelle frazioni
Antigonedi Sofocle (ripresa)
2/3/4/5/6/8/9/10/11/12/13/15/16/17/18/19/20/21/26/27 agosto 2006 - Firenzuola – Cimitero Militare Germanico Futa-Pass
Il SegnoOpera multimediale di musica contemporanea (ripresa)
25 novembre 2008 - Firenze – CANGO Cantieri Goldonetta
Il SegnoOpera multimediale di musica contemporanea
28 e 29 luglio 2006 - Stoccarda – New Media Pocket Opera
Viaggio nella Nottedi G. Guidotti e E. Sangiovanni
27 gennaio 2006 - Firenzuola FI – Sala del Consiglio per il giorno della Memoria
Interviste Impossibilidi Italo Calvino (ripresa)
12 febbraio 2005 - Sarteano (SI) – Teatro degli Arrischianti – Libero Circuito
18/19 marzo 2005 - Firenze – Teatro Everest – stagione 2004/2005
2 aprile 2005 - Siena – Corte dei Miracoli – Libero Circuito
31 maggio 2005 - Siena – Biblioteca S. Francesco/Facoltà di Economia – chiusura Anno Accademico
1 giugno 2005 - Boccheggiano (GR) – Teatro Comunale – Libero Circuito
4 novembre 2005 - Siena – Abbazia di Pontignano – Convegno Facoltà di Economia
Le Montagne Parlanoseconda e terza parte – film di G. Guidotti e E. Sangiovanni
18 settembre 2005 - Firenzuola – Cinema Puccetti
Sette contro tebedi Eschilo
22/23/24/29/30/31 luglio 10/11/12/13/14/15/19/20/21 agosto 2005 - Firenzuola – Cimitero Militare Germanico Futa-Pass
Sinfonia Nuclearelettura in memoria delle vittime della bomba atomica
6 agosto 2005 - San Pellegrino (FI) Galleria dell’Alta Velocità
La Creazione siamo noi!a cura di G. Guidotti e E. Sangiovanni
2 giugno 2005 - Firenzuola (FI) – Istituto Comprensivo – Saggio finale laboratorio Scuola primaria
Ogni guerra è guerra civileracconti partigiani a cura di G. Guidotti e E. Sangiovanni
25 aprile 2005 - Fontanelice (IMOLA) – giardino Mengoni – anniversario Liberazione
Costellazioni nella Nottelettura a cura di G. Guidotti e E. Sangiovanni
18 gennaio 2005 - Borgo Tossignano (IMOLA) Biblioteca Comunale
21 gennaio 2005 - Sesto Imolese (BO) – Biblioteca Comunale
24 gennaio 2005 - Imola – Biblioteca Comunale – Cripta S. Francesco
4 febbraio 2005 - Fontanelice (IMOLA) – Biblioteca Comunale
La Nottedi Elie Wiesel (ripresa)
27 gennaio 2005 - Perugia – Teatro Morlacchi Stabile dell’Umbria – Giorno della Memoria
29/30 gennaio - Bologna – Aula Magna S. Lucia – Comune di Bologna e Università
L’abicì della Memoriafilm di G. Guidotti e E. Sangiovanni
27 gennaio 2005 - Firenzuola – Cinema Puccetti – Giorno della Memoria
Le Montagne Parlanoprima parte, film di G. Guidotti e E. Sangiovanni
11 gennaio 2005 - Compiobbi (FI) – Scuola Media Statale
L’abicì della Memoriafilm di G. Guidotti e E. Sangiovanni
28 novembre 2004 - Firenzuola – Sala Consiliare – Festa della Toscana
Viaggio nella Nottedi G. Guidotti e E. Sangiovanni
23 novembre 2004 - Palermo – Cantieri della Zisa – Festival Silenzioso Richiamo della Terra
Mario Luzi, incontro a Pienzafilm di G. Guidotti e E. Sangiovanni
27 marzo 2004 - Firenze – Giardino dei Ciliegi – Presentazione del libro
1 novembre 2004 - Pienza (SI) – Biblioteca Comunale
Sopra una pietra / una pietra sopra
24 ottobre 2004 - Firenzuola – Chiesa SS. Annunziata – Rassegna Dal Bosco e dalla Pietra
L’età della pietraa cura di Franek Sznura da documenti originali (ripresa)
17 ottobre 2004 - Firenzuola – Museo della Pietra serena – Rassegna Dal Bosco e dalla Pietra
Le Montagne Parlanoprima parte, film di G. Guidotti e E. Sangiovanni
12 settembre 2004 - Firenzuola – Cinema Puccetti – sessantenario del bombardamento
16 ottobre 2004 - Firenzuola – Cinema Puccetti – Dal Bosco e dalla Pietra
Storia di un pezzo di legnofilm tratto da Pinocchio di Collodi
11 maggio 2004 - Marradi – Teatro Comunale degli Animosi
I Sabati Favolosiletture per bambini a cura di G. Guidotti e E. Sangiovanni
17 aprile 2004 - Firenzuola – Biblioteca comunale
La Nottedi Elie Wiesel (ripresa)
27 gennaio 2004 - Firenzuola – Teatro Puccetti – Giorno della Memoria
6/7 febbraio 2004 - Città della Pieve (PG) – Teatro Accademia degli Avvaloranti
17/18/19/20/21/22/23 febbraio 2004 - Firenze – Teatro Everest
1 aprile 2004 - Tirano (SO) – Teatro Mignon – FestTeatro Inverno
Interviste Impossibilidi Italo Calvino (ripresa)
11 marzo 2004 - Firenzuola – Teatro Puccetti – Festival di una Terra Nuova
16/17 marzo 2004 - Antella (FI) – Teatro Comunale
Il Teatrino della Memoriaadattamento di Gianluca Guidotti (ripresa)
8/9/12/13/14 gennaio 2004 - Imola – Biblioteche del circondario imolese
30 gennaio 2004 - Imola – Biblioteca Casa Piani
Storia di un pezzo di legnofilm tratto da Pinocchio di Collodi
27 giugno 2003 - Firenzuola – Cortile Bob Kennedy
11/14/16 ottobre - Firenzuola – Cinema don Otello Puccetti
5 dicembre - Imola – Biblioteca comunale
Relazione sul nasceredi Carla Ammannati
25 novembre 2003 - Firenze – Giardino dei Ciliegi – Presentazione del libro
Interviste Impossibilidi Italo Calvino
18/19 ottobre 2003 - Firenzuola – Capannone Polivalente del Comune
Trilogia del DisorientamentoGli Uccelli, Il Ciclope, Anfitrione (Ripresa)
4/10 settembre 2003 - Ascea Marina (SA) – Fondazione Alario – Per Elea Velia Festival
I Persianidi Eschilo
2/3/9/10/11/15/16/17/18 agosto 2003 - Firenzuola – Cimitero Militare Germanico Futa-Pass
Il Ciclopedi Euripide (ripresa)
29 giugno 2003 - Montone (PG) – Rocca di Braccio, Rassegna Tra Cielo e Terra
7 agosto 2003 - Marradi (FI) – Teatro degli Animosi
L’età della pietraa cura di Franek Sznura da documenti originali (ripresa)
8 marzo, 28 giugno 2003 - Firenzuola – Museo della Pietra serena
I Sabati Favolosiletture per bambini a cura di G. Guidotti e E. Sangiovanni
5/12/19/26 aprile, 3/24 maggio, 7 giugno 2003 - Firenzuola – Biblioteca comunale
Pinocchio, un libro parallelodi Giorgio Manganelli
12 maggio 2003 - Firenzuola – Biblioteca comunale
La Nottedi Elie Wiesel (ripresa)
27/28/29/30/31 gennaio, 1/2 febbraio 2003 - Milano – Teatro Franco Parenti
Viaggio nella Nottedi G. Guidotti e E. Sangiovanni
16 gennaio 2003 - S.Donato Milanese – Cinema Troisi
La Paceda Aristofane/Brecht/Don Milani (ripresa)
22 novembre 2002 - Firenzuola – Sala Consiliare del Comune,Eventi per il Florence Social Forum
L’età della pietraa cura di Franek Sznura da documenti originali
29 giugno, 1/4 agosto, 13 ottobre 2002 - Firenzuola – Museo della Pietra serena
Gli Uccellidi Aristofane
12 ottobre 2002 - Cornacchiaia, Firenzuola – Pieve romanica di Cornacchiaia
Il Ciclopedi Euripide
27/28 luglio 2002 - Firenze – Villa Strozzi, Rassegna Carillon
3 agosto 2002 - Firenzuola – Cortile Bob Kennedy
Ernesto Balducci: Attualità di una lezionedi Ernesto Balducci
13 giugno 2002 - Firenzuola – Sala Consiliare del Comune
Teatrino della Memoriaadattamento di Gianluca Guidotti
27 aprile 2002 - Firenzuola – Sala Consiliare del Comune
Il cuore del cinema ovvero il cuore dello schermodi Vladimir Majakovskij
18 aprile 2002 - Roma – Villaggio Globale
Anfitrionedi Tito Maccio Plauto (ripresa)
13/14 febbraio 2001 - San Mauro Torinese (TO) – Teatro Gobetti
15 febbraio 2001 - Tirano (SO) - FestTeatro Inverno
23 agosto 2001 - Cortona (AR) - Machine de Theatre
11/12/13/14 ottobre 2001 - Milano – Teatro Litta
6 dicembre 2001 - Winterthur (Svizzera) – Winterthur Theater
Sentieri nel ghiacciodi Werner Herzog (ripresa)
11 aprile 2001 - San Mauro Torinese (TO) – Teatro Gobetti
23 luglio 2001 - Firenze – Limonaia di Villa Strozzi, Rassegna Carillon
Teatrino della Memoriaadattamento di Gianluca Guidotti
27 gennaio 2001 - Firenze – Libreria Seeber
28 maggio 2001 - Firenze – Liceo Rodolico
LA MOSSAdi Samuele Pii
14 febbraio 2000 - Firenze – Libreria Seeber
23 settembre 2000 - Montegiovi (GR) – Piazza Centrale
Gli Uccellidi Aristofane
19 aprile 2000 - Firenze – Teatro della Pergola, il Debutto di Amleto
28/29/30 aprile 2000 - Pistoia – Studio Paint Factory
9 maggio 2000 - San Mauro Torinese (TO) – Teatro Gobetti
25 maggio 2000 - Mesagne (BR) – Festival Teatro Antico
Gli Uccellidi Aristofane
12/13 luglio 1999 - Firenze – Teatro Pop. d’Arte, Mascarà
18 luglio 1999 - Chieri (TO) – Festival di Chieri
31 luglio 1999 - Chiavenna (SO) – FestTeatro Estate
3/4/5 dicembre 1999 - Roma – L’Isola che non c’è
7/8/9/10/11 dicembre 1999 - Firenze – Teatro di Rifredi