ventuno ventuno ventuno
Leggere Gramsci a cento anni dalla nascita del Partito Comunista
film di Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
Leggere Gramsci a cento anni dalla nascita del Partito Comunista
film di Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
CANTO ABBAGLIANTE E RECUPERANTE
film di Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
Documentario sull’esperienza dell’Ong Mondobimbi che attraverso l’adozione a distanza ha fondato un Villaggio per bambini orfani a Tulear – Madagascar
Documentario intervista a Gastone Bonzagni, storico presidente e militante del Movimento Federalista Europeo
Documentario di testimonianze e filmati originali del bombardamento di Firenzuola durante il passaggio del fronte nel 1945
L’isola di Ventotene durante il regime fascista fu luogo di confino per i prigionieri politici. Nel 1941 Altiero Spinelli, Eugenio Colorni ed Ernesto Rossi scrissero il “Manifesto di Ventotene”. Dal 1985 ogni estate sull’isola s’incontrano giovani per partecipare a seminari sul federalismo e la democrazia in Europa e nel mondo. Questo documentario racconta l’esperienza del seminario.
Il film è un incontro con Mario Luzi a Pienza il 20 agosto 2003: ci ha accolto nella sua casa, nel suo piccolo studio e ha passato una giornata insieme a noi. Non un’intervista ma un flusso di pensiero intervallato dalla lettura di alcuni passi di sue poesie.
Più di 400 immagini di diversi illustratori che coprono il testo integrale dei primi quindici capitoli di Pinocchio: un vero e proprio ‘film d’animazione’ animato da presenze che sono segni e voci.
Un documentario sulla testimonianza La Notte di Elie Wiesel Premio Nobel per la Pace 1986, che Archivio Zeta ha incontrato a Boston il 25 ottobre 2001 e immagini dei campi di concentramento girate nel dicembre 2001: un itinerario nei luoghi de La Notte Sighet, Auschwitz, Birkenau, Buchenwald.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.