nidi di ragno 2 - Marzabotto

progetto META

3 ottobre 2021 - Marzabotto

archiviozeta/progetto META MemoryEducationTheatreAction

domenica 3 ottobre 2021

Marzabotto

ritrovo alle ore 15 Piazza dei Martiri delle Fosse Ardeatine a Marzabotto (BO)

prenotazioni on-line QUI – iscrizione al progetto 15€ (contributo per il kit) + 1€ di prevendita – per i già iscritti la partecipazione è gratuita ma occorre comunque prenotare

L’acquisto del kit dà diritto a partecipare a tutte le camminate del progetto e prevede la consegna di nuovi materiali ad ogni tappa di nidi di ragno. Il kit si può acquistare in qualsiasi tappa successiva completo degli arretrati.

è necessario il green pass

durata 2 ore
L’evento è all’aperto e itinerante e si terrà anche in caso di pioggia
Verrà fatto un percorso adatto a tutti.

 

domenica 3 ottobre 2021 ore 15

nidi di ragno – Marzabotto

TRIBUNALE UMANO

a cura di Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
partitura sonora e musicale Patrizio Barontini
percussioni Luca Ciriegi
clarinetto Gianluca Fortini
con la partecipazione di Valentina Cuppi, Carlo Gentile, Gianluca Guidotti, Gian Luca Luccarini, Elena Monicelli, Elena Pirazzoli, Alfredo Puccetti, Enrica Sangiovanni

TRIBUNALE UMANO è la seconda tappa di nidi di ragno 2. Si parte domenica 3 ottobre alle 15 da Piazza dei Martiri delle Fosse Ardeatine a Marzabotto in occasione del 77° anniversario degli eccidi di Monte Sole.
Dopo la prima tappa che si è svolta a Bologna il 18 settembre in occasione del 70° anniversario del processo a Walter Reder – il cosiddetto “boia di Marzabotto”, comandante del reparto esplorante della 16. SS-Panzergrenadier-Division “Reichsführer-SS”- processo che ebbe inizio presso la ex-Staveco, allora Tribunale Militare, proprio il 18 settembre 1951, riprendiamo i fili del dibattimento e delle udienze e ripartiamo dalla piazza di Marzabotto che, grazie alla partitura di Patrizio Barontini diventa cassa armonica dei battiti delle pietre e delle percussioni di Luca Ciriegi.

Ci spostiamo nelle strade del paese guidati dalla sindaca Valentina Cuppi che rievoca attraverso le parole dell’allora sindaco Giovanni Bottonelli la necessità di indire un referendum tra i superstiti e i parenti delle vittime: infatti il 30 aprile 1967 Walter Reder aveva scritto al sindaco di Marzabotto una richiesta di perdono; per ricevere la grazia dal presidente della Repubblica bisognava prima ottenere il perdono della parte offesa.

Attraversiamo il paese, inabissandoci nel Sacrario ai Caduti dove si percepiranno, grazie ad una installazione sonora che dissemina le voci delle testimonianze emerse dalle tante deposizioni del processo del ‘51. Insieme ad Alfredo Puccetti diamo voce alla lettera di Reder che non contiene nessuna ammissione di colpa, nessuna assunzione di responsabilità, tanto meno nessuna parola di pentimento personale e riviviamo nel Teatro Comunale di Marzabotto, con il clarinetto di Gianluca Fortini, il tormentato e doloroso percorso civile che porterà alla votazione del 16 luglio 1967.

Il pubblico come in un antico rito democratico che ricorda la nascita del primo Tribunale umano, è chiamato ad assumersi nuovamente il peso della scelta. Un percorso drammaturgico che si conclude con le parole sulla giustizia di Simone Weil e una emozionante riflessione di Enzo Biagi.
Sono con noi in questo cammino a riflettere, approfondire e testimoniare Elena Monicelli (Scuola di Pace di Monte Sole), Gian Luca Luccarini (Associazione delle vittime eccidi nazifascisti di Grizzana Marzabotto Monzuno), Elena Pirazzoli e Carlo Gentile (Università di Colonia).

Anche questa seconda tappa di nidi di ragno 2 è parte dell’ampio progetto di studio e di ricerca dell’Università di Colonia, finanziato dal Fondo italo-tedesco per il futuro del Ministero degli affari esteri della Repubblica federale tedesca: Die Massaker im besetzten Italien (1943-45) in der Erinnerung der Täter / Le stragi nell’Italia occupata 1943-1945 nella memoria dei loro autori. Un progetto multimediale costituito dalla raccolta delle voci, immagini e testimonianze dei soldati tedeschi in Italia e in particolare dei Täter (perpetratori, autori) delle stragi di civili. Diari e lettere di guerra, ma anche deposizioni processuali, interviste e inchieste giornalistiche effettuate dal primo dopoguerra agli anni duemila, cui si aggiungono le difficili riflessioni ed elaborazioni dei loro discendenti.

Il giorno prima, il 2 ottobre si terrà presso la Scuola di Pace di Monte Sole una giornata di incontri e approfondimenti proprio su questo progetto: qui potete trovare il programma dettagliato e modalità d’accesso
programma ufficiale completo delle Commemorazioni