FACOLTÀ DI RESISTENZA

domenica 13 luglio 2025 ore 14.30 - Faggeta di fonte alla capra - Monte Giovi (FI)

in occasione della 76ª Festa della Resistenza e dell’antifascismo
MONTE GIOVI

FACOLTÀ DI RESISTENZA

azione teatrale itinerante, ingresso gratutito senza prenotazione

come raggiungere MONTE GIOVI: accesso da Colognole interdetto per frana, utilizzare solo viabilità da Acone. Accesso in auto alla faggeta di Fonte alla Capra riservato soltanto agli addetti ai lavori e diversamente abili. Parcheggio presso Tamburino e lungo strada sterrata Tamburino-Pratinovi.
Necessarie calzature adatte a sentieri di montagna

in collaborazione con Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Comune di Pontassieve, Comune di Pelago, Comune di Rufina, Comune di Dicomano, Comune di Vicchio, Comune Di Borgo San Lorenzo, Anpi Firenze, Istituto storico toscano della Resistenza, Arci Firenze, Libera, Emergency, Ass. La Leggera, CGIL, GEO, CAI, Sezione Soci Coop Valdisieve, Circolo Arci Scopeti, Croce Azzurra Pontassieve.

Un percorso a stazioni pensato come un’ideale antologia letteraria sulla Resistenza che parte dai fondamentali. Ogni tappa rappresenta un aspetto della lotta partigiana – la scelta, il coraggio, la paura, il tradimento, la responsabilità, il futuro – ogni stazione evoca uno scrittore: ciascun attore assume la voce, il ritmo, lo stile della scrittura di volta in volta di Italo Calvino, Beppe Fenoglio, Franco Fortini, Ada Gobetti, Primo Levi, Elio Vittorini. Sei racconti di straordinaria potenza e bellezza accompagnati jazzisticamente da una settima voce, una tromba straziante che ci guida, di silenzio in silenzio, alla ricerca della nostra facoltà di resistenza.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi